Macchi М.18
Il Macchi M.18 era un idrovolante da ricognizione e bombardamento, biplano a scafo centrale prodotto dall' azienda italiana Aeronautica Macchi negli anni venti.
Originariamente progettato come idrovolante di linea, l'M.18 entrò in produzione come bombardiere prima di essere offerto sul mercato civile. Il prototipo venne portato in volo per la prima volta nel 1920.
Sostituito nei Reparti operativi dallo S.16 ter, passò in forza alle scuole idro.
Eccetto il prototipo e la prima serie, l’M.18 era dotato di un motore Isotta Fraschini “Asso” da 250 CV.
L’armamento era costituito da una mitragliatrice “Vickers” da 7,7 mm. brandeggiabile sulla prua.
Caratteristiche fondamentali: apertura alare 15,80 m.; superficie alare 45 mq; lunghezza 9,75 m.; altezza 3,25 m.; peso a vuoto 1270 kg; peso totale 1780 kg; velocità massima 187 km/h; autonomia 1000 km; quota di tangenza 5000 m.