* Per ingrandire fare 1 clic sull'immagine *
da sinistra: Padua, Lobianco, Pilosu, Spadaccini; dietro: Russo S., Beccaria, Calosso, ------, Cunteri.
in prima fila: Gargiulo, Spanò, De Rosa, Savi, Unia.
il “tavolo Comando”: al centro il C.S.M., Gen. Remondino (Corso Drago); due posti alla sua sinistra il Gen. Umberto Fiori (Corso Borea), che sarà presente anche al giuramento del Centauro IV nella veste di decano dei Comandanti dell'Accademia Aeronautica.
Lobianco consegna il gagliardetto del Corso al Capocorso Santicchi.
uno dei “tavoli Centauro”: da sinistra, Cerne, De Mattia, Salvadori e Capasso; di spalle Boschi (Direttore del Corso), Casalnuovo e Calarese.
* Per ingrandire fare 1 clic sull'immagine *
La consegna del pinguino a Carlo Unia da parte del Capocorso Santicchi
La consegna del pinguino a Lobianco da parte del Capocorso Santicchi
La consegna del pinguino a Carlo Calosso da parte del Capocorso Santicchi. A sinistra, di spalle, Grimaldo Casalnuovo.
Foto di gruppo - Da sinistra: Calosso, De Mattia, Calarese, Beccaria, Padua, Savi, Fiori (Corso Borea), Casalnuovo, Unia, il C.S.M. Remondino (Corso Drago), Cunteri, Boschi (Direttore del Centauro nella Regia Accademia), Capasso, Cerne.
Paesano consegna il pinguino a Beniamino Cunteri. Al suo fianco Aldo Remondino, C.S.M. dell' A.M. dal 1961 al 1968.
I Corsi Centauro e Centauro 2 nella cappella dell'Accademia Aeronautica per un omaggio ai rispettivi caduti.
da sinistra: Beccaria e Calosso del Centauro, Gargiulo e Spadaccini del Centauro 2.
Il Comandante dell'Accademia Aeronautica dal 25-9-1963 al 5-5-1966, Paolo Spadaccini, con Beniamino Cunteri ed il C.S.M., Aldo Remondino.
da sinistra: Unia di spalle, Padua, Calarese, Remondino e Calosso.
Umberto Fiori, che sarà presente in Accademia anche nel 1984 con il Corso Centauro IV, e Aldo Remondino.